In questa tappa vi porto in visita al piccolo museo della spada di Hirano e in altri due templi del cammino di Settsu. Luoghi che, come sempre, dietro un'apparenza discreta serbano sorprese e misteri.
Tag: #pellegrinaggiGiappone
Diario di un pellegrinaggio. Giorno7, parte 1
In questa tappa vi porto in visita al quartiere storico di Hirano, piccola perla di ricordi.
Diario di un pellegrinaggio. Giorno 6
Passeggiata lungo l'altopiano di Uemachi, sulle tracce di antiche battaglie e vecchie leggende.
Diario di un pellegrinaggio. Giorno 4.
Visita a due piccoli templi, alla scoperta di Den Den town -la piccola Akihabara di Ōsaka- e Shinsekai, patria dello Tsutenkaku e dei kushikatsu.
Diario di un pellegrinaggio. Giorno 3
Che cos'è un pellegrinaggio? Per alcuni è devozione e espiazione, per me è soprattutto un esercizio di pazienza e determinazione, mentre passo dopo passo scandaglio anche gli angoli più periferici della città
Diario di un pellegrinaggio. Giorno 2, parte 2
Visita al grande complesso dello Shitennōji, dove la storia si mescola con il mito del principe Shōtoku.
Diario di un pellegrinaggio. Giorno 2, parte 1
«Vivo il presente in Giappone come un velo sottile che lascia trasparire il passato.» Igort, Quaderni Giapponesi
Diario di un pellegrinaggio. Giorno 1, parte 2
Non correre pellegrino. La felicità, ciò che dopo ricorderai, non sta nell'alloggio, ma nel cammino. Anonimo
Gli 88 templi di Settsu, diario di un pellegrinaggio. Giorno 1, Parte 1
«Il pellegrinaggio è un mezzo per raggiungere la saggezza e la pace dell’animo passando per luoghi e persone.» Hermann Hesse Un diario a puntate sul Pellegrinaggio agli 88 templi di Settsu, la provincia che nel periodo Edo includeva parte di Ōsaka e Kobe. Un viaggio cominciato per caso e intrapreso per gioco alla scoperta di templi poco noti e di angoli della città nascosti. Alla fine di ogni articolo trovate anche le informazioni pratiche essenziali per ripercorrere un cammino di cui a oggi le poche notizie disponibili sono solo in lingua giapponese.