Mottainai 勿体無い è un’espressione che resta impressa, forse perché suono e significato si rafforzano a vicenda. Si tratta del composto di mottai - il corpo delle cose, cioè il loro valore - e nai - non esserci- e rimanda all’insegnamento buddista sullo spreco che si fa delle cose quando non si attribuisce loro il giusto valore. Sul piano personale la parola rappresenta simbolicamente un momento di svolta nell’avvicinamento e comprensione della società giapponese.