未分類

Mottainai, dare il giusto peso

Mottainai 勿体無い è un’espressione che resta impressa, forse perché suono e significato si rafforzano a vicenda. Si tratta del composto di mottai - il corpo delle cose, cioè il loro valore - e nai - non esserci- e rimanda all’insegnamento buddista sullo spreco che si fa delle cose quando non si attribuisce loro il giusto valore. Sul piano personale la parola rappresenta simbolicamente un momento di svolta nell’avvicinamento e comprensione della società giapponese.

未分類

Una ballata per Ōsaka

Ōsaka è una signora tracagnotta che arrostisce spiedini di pollo. Le ferie non la toccano, il riposo non la riguarda. La sera mette le membra in ammollo in un sentō1 e aspira una sigaretta, già protesa verso gli affari di domani. Ōsaka è un uomo in attesa dei clienti sulla soglia di un negozio in… Continua a leggere Una ballata per Ōsaka

未分類

Gli 808 ponti di Naniwa

I ponti a Ōsaka sono la punteggiatura della città. Una virgola quando li attraversi, dei puntini di sospensione, se rimani al centro a guardare il panorama, due punti, quando scopri cosa c’ è dall’altra parte, una parentesi, se ti soffermi a osservare la gente che passa. Tra questi segni di interpunzione il mio preferito è… Continua a leggere Gli 808 ponti di Naniwa